Progettazione reti dati e cablaggio strutturato

inkos-ico-impianti

Progettiamo le “strade” che ti connettono ai tuoi dati

Guida pratica per installatori
Che tipo di impianto è la rete dati, che sia wired o wireless?
È un impianto elettronico.
(DM 22 gennaio 2008, n. 37, artt. 1 e 2)

Art. 1.

Ambito di applicazione

1. Il presente decreto si applica agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d'uso, collocati all'interno degli stessi o delle relative pertinenze.

...

2. Gli impianti di cui al comma 1 sono classificati come segue:

...

b) impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere;

...

Art. 2.

Definizioni relative agli impianti

1. Ai fini del presente decreto si intende per:

...

f) impianti radiotelevisivi ed elettronici: le componenti impiantistiche necessarie alla trasmissione ed alla ricezione dei segnali e dei dati, anche relativi agli impianti di sicurezza, ad installazione fissa alimentati a tensione inferiore a 50 V in corrente alternata e 120 V in corrente continua, mentre le componenti alimentate a tensione superiore, nonché i sistemi di protezione contro le sovratensionisono da ritenersi appartenenti all'impianto elettrico; ...

Deve essere progettata?
Sì sempre.
(DM 22 gennaio 2008, n. 37, art. 5)

Art. 5.

Progettazione degli impianti

1. Per l'installazione, la trasformazione e l'ampliamento degli impianti di cui all'articolo 1, comma 2, lettere a), b), c), d), e), g), è redatto un progetto.

...

2. Il progetto per l'installazione, trasformazione e ampliamento, è redatto da un professionista iscritto agli albi professionali secondo le specifiche competenze tecniche richieste, nei seguenti casi:

a) impianti di cui all'articolo 1, comma 2, lettera a), per tutte le utenze condominiali e per utenze domestiche di singole unità abitative aventi potenza impegnata superiore a 6 kw o per utenze domestiche di singole unità abitative di superficie superiore a 400 mq;

b) impianti elettrici realizzati con lampade fluorescenti a catodo freddo, collegati ad impianti elettrici, per i quali è obbligatorio il progetto e in ogni caso per impianti di potenza complessiva maggiore di 1200 VA resa dagli alimentatori;

c) impianti di cui all'articolo 1, comma 2, lettera a), relativi agli immobili adibiti ad attività produttive, al commercio, al terziario e ad altri usi, quando le utenze sono alimentate a tensione superiore a 1000 V, inclusa la parte in bassa tensione, o quando le utenze sono alimentate in bassa tensione aventi potenza impegnata superiore a 6 kw o qualora la superficie superi i 200 mq;

d) impianti elettrici relativi ad unità immobiliari provviste, anche solo parzialmente, di ambienti soggetti a normativa specifica del CEI, in caso di locali adibiti ad uso medico o per i quali sussista pericolo di esplosione o a maggior rischio di incendio, nonché per gli impianti di protezione da scariche atmosferiche in edifici di volume superiore a 200 mc;

Chi la può progettare?

A seconda dei casi:

  • un professionista iscritto agli albi professionali
  • il responsabile tecnico dell'impresa installatrice.
(DM 22 gennaio 2008, n. 37, art.5)

Art. 5.

Progettazione degli impianti

1. Per l'installazione, la trasformazione e l'ampliamento degli impianti di cui all'articolo 1, comma 2, lettere a), b), c), d), e), g), è redatto un progetto. Fatta salva l'osservanza delle normative piu' rigorose in materia di progettazione, nei casi indicati al comma 2, il progetto è redatto da un professionista iscritto negli albi professionali secondo la specifica competenza tecnica richiesta mentre, negli altri casi, il progetto, come specificato all'articolo 7, comma 2, è redatto, in alternativa, dal responsabile tecnico dell'impresa installatrice.

2. Il progetto per l'installazione, trasformazione e ampliamento, è redatto da un professionista iscritto agli albi professionali secondo le specifiche competenze tecniche richieste, nei seguenti casi:

...

e) impianti di cui all'articolo 1, comma 2, lettera b), relativi agli impianti elettronici in genere quando coesistono con impianti elettrici con obbligo di progettazione;

Come deve essere il progetto redatto dal responsabile tecnico dell'impresa installatrice?
Deve essere costituito dallo schema dell'impianto da realizzare, con eventuale necessaria documentazione tecnica.

(DM 22 gennaio 2008, n. 37, art. 7 comma 2)

Art. 7.

Dichiarazione di conformità

2. Nei casi in cui il progetto è redatto dal responsabile tecnico dell'impresa installatrice l'elaborato tecnico è costituito almeno dallo schema dell'impianto da realizzare, inteso come descrizione funzionale ed effettiva dell'opera da eseguire eventualmente integrato con la necessaria documentazione tecnica attestante le varianti introdotte in corso d'opera.

Come deve essere il progetto redatto dal professionista iscritto agli albi professionali?
Secondo la regola dell'arte.
(DM 22 gennaio 2008, n. 37, art. 5 commi 3 e 4 e)

Art. 5.

Progettazione degli impianti

...

3. I progetti degli impianti sono elaborati secondo la regola dell'arte. I progetti elaborati in conformità alla vigente normativa e alle indicazioni delle guide e alle norme dell'UNI, del CEI o di altri Enti di normalizzazione appartenenti agli Stati membri dell'Unione europea o che sono parti contraenti dell'accordo sullo spazio economico europeo, si considerano redatti secondo la regola dell'arte.

4. I progetti contengono almeno gli schemi dell'impianto e i disegni planimetrici nonché una relazione tecnica sulla consistenza e sulla tipologia dell'installazione, della trasformazione o dell'ampliamento dell'impianto stesso, con particolare riguardo alla tipologia e alle caratteristiche dei materiali e componenti da utilizzare e alle misure di prevenzione e di sicurezza da adottare. Nei luoghi a maggior rischio di incendio e in quelli con pericoli di esplosione, particolare attenzione è posta nella scelta dei materiali e componenti da utilizzare nel rispetto della specifica normativa tecnica vigente.

(LEGGE 01 marzo 1968, n. 186)

Art. 1.

Tutti i materiali, le apparecchiature, i macchinari, le installazioni e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere realizzati e costruiti a regola d'arte.

Art. 2. I materiali, le apparecchiature, i macchinari, le installazioni e gli impianti elettrici ed elettronici realizzati secondo le norme del comitato elettrotecnico italiano (norme CEI ndr.) si considerano costruiti a regola d'arte.

Chi può realizzare una rete dati ?
Le imprese abilitate.
(DM 22 gennaio 2008, n. 37, artt. 3 e 4)

Art. 3.

Imprese abilitate

1. Le imprese, iscritte nel registro delle imprese di cui al decreto del Presidente della Repubblica 7 dicembre 1995, n. 581 e successive modificazioni, di seguito registro delle imprese, o nell'Albo provinciale delle imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443, di seguito albo delle imprese artigiane, sono abilitate all'esercizio delle attività di cui all'articolo 1 se l'imprenditore individuale o il legale rappresentante ovvero il responsabile tecnico da essi preposto con atto formale, è in possesso dei requisiti professionali di cui all'articolo 4.

Art. 4.

Requisiti tecnico-professionali

1. I requisiti tecnico-professionali sono, in alternativa, uno dei seguenti:

a) diploma di laurea in materia tecnica specifica conseguito presso una università statale o legalmente riconosciuta; a-bis) diploma di tecnicosuperiore previsto dalle linee guida di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 gennaio 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 86 dell'11 aprile 2008, conseguito in esito ai percorsi relativi alle figure nazionali definite dall'allegato A, area 1 - efficienza energetica, al decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 7 settembre 2011));

b) diploma o qualifica conseguita al termine di scuola secondaria del secondo ciclo con specializzazione relativa al settore delle attività di cui all'articolo 1, presso un istituto statale o legalmente riconosciuto, seguiti da un periodo di inserimento, di almeno due anni continuativi, alle dirette dipendenze di una impresa del settore. Il periodo di inserimento per le attività di cui all'articolo 1, comma 2, lettera d) è di un anno;

c) titolo o attestato conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale, previo un periodo di inserimento, di almeno quattro anni consecutivi, alle dirette dipendenze di una impresa del settore. Il periodo di inserimento per le attività di cui all'articolo 1, comma 2, lettera d) è di due anni;

d) prestazione lavorativa svolta, alle dirette dipendenze di una impresa abilitata nel ramo di attività cui si riferisce la prestazione dell'operaio installatore per un periodo non inferiore a tre anni, escluso quello computato ai fini dell'apprendistato e quello svolto come operaio qualificato, in qualità di operaio installatore con qualifica di specializzato nelle attività di installazione, di trasformazione, di ampliamento e di manutenzione degli impianti di cui all'articolo 1.

2. I periodi di inserimento di cui alle lettere b) e c) e le prestazioni lavorative di cui alla lettera d) del comma 1 possono svolgersi anche in forma di collaborazione tecnica continuativa nell'ambito dell'impresa da parte del titolare, dei soci e dei collaboratori familiari. Si considerano, altresi', in possesso dei requisiti tecnico-professionali ai sensi dell'articolo 4 il titolare dell'impresa, i soci ed i collaboratori familiari che hanno svolto attività di collaborazione tecnica continuativa nell'ambito di imprese abilitate del settore per un periodo non inferiore a sei anni. Per le attività di cui alla lettera d) dell'articolo 1, comma 2, tale periodo non può essere inferiore a quattro anni.

È sempre obbligatorio certificare il corretto funzionamento di una rete dati ?
Sì sempre.
(DM 22 gennaio 2008, n. 37, art. 7)

Dichiarazione di conformità

1. Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese quelle di funzionalità dell'impianto, l'impresa installatrice rilascia al committente la dichiarazione di conformità degli impianti realizzati nel rispetto delle norme di cui all'articolo 6. Di tale dichiarazione, resa sulla base del modello di cui all'allegato I, fanno parte integrante la relazione contenente la tipologia dei materiali impiegati, nonché il progetto di cui all'articolo 5.

Art. 6.

Realizzazione ed installazione degli impianti

1. Le imprese realizzano gli impianti secondo la regola dell'arte, in conformità alla normativa vigente e sono responsabili della corretta esecuzione degli stessi. Gli impianti realizzati in conformità alla vigente normativa e alle norme dell'UNI, del CEI o di altri Enti di normalizzazione appartenenti agli Stati membri dell'Unione europea o che sono parti contraenti dell'accordo sullo spazio economico europeo, si considerano eseguiti secondo la regola dell'arte.

Come devono essere progettati gli impianti?
Secondo la regola dell'arte. (Norma CEI EN 50173, Tecnologia dell'informazione, Cablaggio strutturato; Parte 1 - Prescrizioni Generali; Parte 2 - Locali per ufficio; Parte 3 - Ambienti industriali; Parte 4 - Abitazioni; Parte - 5 Centri dati; Parte 6 - Servizi distribuiti agli edifici)
Come devono essere realizzati e installati gli impianti?
Secondo la regola dell'arte. (Norma CEI EN 50174 Tecnologia dell'informazione, Installazione cablaggio strutturato; Parte 1 - Specifiche di installazione e assicurazione della qualità; Parte 2 - Pianificazione e criteri di installazione all'interno degli edifici; Parte 3 - Pianificazione e criteri di installazione all'esterno degli edifici; Norma CEI EN 50346 Tecnologia dell'informazione, Installazione del cablaggio, Prova del cablaggio installato; Norma CEI EN 50310 Applicazioni della connessione equipotenziale e della messa a terra in edifici contenenti apparecchiature per la tecnoclogia dell'informazione; Norma CEI CLC/TR 50174-99-1 Tecnologia dell'informazione, Installazione cablaggio, Parte 99-1: Alimentazione remota)
Cosa succede alle imprese che realizzano una rete dati e ai progettisti se non rispettano queste regole?
Ricevono delle sanzioni amministrative da 100,00 € a 10.000,00 € a seconda all'entità e complessità dell'impianto, al grado di pericolosità ed alle altre circostanze obiettive e soggettive della violazione.
(DM 22 gennaio 2008, n. 37, art.09)

Art. 15.

Sanzioni

1.Alle violazioni degli obblighi derivanti dall'articolo 7 del presente decreto si applicano le sanzioni amministrative da euro 100,00 ad euro 1.000,00 con riferimento all'entità e complessità dell'impianto, al grado di pericolosità ed alle altre circostanze obiettive e soggettive della violazione.

2.Alle violazioni degli altri obblighi derivanti dal presente decreto si applicano le sanzioni amministrative da euro 1.000,00 ad euro 10.000,00 con riferimento all'entità e complessità dell'impianto, al grado di pericolosità ed alle altre circostanze obiettive e soggettive della violazione.

3.Le violazioni comunque accertate, anche attraverso verifica, a carico delle imprese installatrici sono comunicate alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura competente per territorio, che provvede all'annotazione nell'albo provinciale delle imprese artigiane o nel registro delle imprese in cui l'impresa inadempiente risulta iscritta, mediante apposito verbale.

4.La violazione reiterata tre volte delle norme relative alla sicurezza degli impianti da parte delle imprese abilitate comporta altresi', in casi di particolare gravità, la sospensione temporanea dell'iscrizione delle medesime imprese dal registro delle imprese o dall'albo provinciale delle imprese artigiane, su proposta dei soggetti accertatori e su giudizio delle commissioni che sovrintendono alla tenuta dei registri e degli albi.

5.Alla terza violazione delle norme riguardanti la progettazione ed i collaudi, i soggetti accertatori propongono agli ordini professionali provvedimenti disciplinari a carico dei professionisti iscritti nei rispettivi albi.

6.All'irrogazione delle sanzioni di cui al presente articolo provvedono le Camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura.

7.Sono nulli, ai sensi dell'articolo 1418 del Codice Civile, i patti relativi alle attività disciplinate dal presente regolamento stipulati da imprese non abilitate ai sensi dell'articolo 3, salvo il diritto al risarcimento di eventuali danni.

inkos-ico-impianti

Una scarsa qualità dell'impianto di rete dovuta a mancata pianificazione, utilizzo di componenti non appropriati, installazione non corretta, gestione scadente o manutenzione inadeguata, può minacciare l’efficienza di un’organizzazione.È importante progettare l'infrastruttura di reti dati perché lo richiede la legge (D.M. 37/08) e perché l’importanza dei servizi erogati è analoga a quella di altri servizi fondamentali di edificio quali il riscaldamento, l’illuminazione e l’alimentazione elettrica.

Come per tali impianti, l’interruzione del servizio può avere gravi conseguenze.

Approfondimento tecnico...

Introduzione

Ciò che comunemente chiamiamo “Rete Dati”, nella nomenclatura delle Norme tecniche viene definito “Cablaggio Strutturato” o “Cablaggio Generico”. Definiamo quindi il Cablaggio Strutturato come l'elemento indispensabile tramite il quale le informazioni vengono distribuite all'interno di una installazione: azienda, ufficio, attività commerciale, ecc.

Il Cablaggio Strutturato garantisce l'interconnessione fisica di sistemi eterogenei assicurando elevate velocità di trasmissione, modularità, espandibilità, sicurezza e comporta i seguenti vantaggi:

  • semplicità di connessione di tutti gli utenti
  • facile variazione di configurazione e disposizione delle apparecchiature e dei sistemi
  • agevoli realizzazioni successive di ampliamenti del sistema di cablaggio

Perché progettare il Cablaggio Strutturato

Chiarito che l'oggetto del nostro interesse, ci si chiede perché esso debba essere “progettato”.

L’importanza dei servizi erogati dall’infrastruttura del cablaggio strutturato per la tecnologia dell’informazione è analoga a quella di altri servizi fondamentali di edificio quali il riscaldamento, l’illuminazione e l’alimentazione elettrica. Come per tali servizi, l’interruzione del servizio può avere gravi conseguenze. Una scarsa qualità del servizio dovuta a mancata pianificazione, utilizzo di componenti non appropriati, installazione non corretta, gestione scadente o supporto inadeguato, può minacciare l’efficienza di un’organizzazione.

Un’installazione efficace del cablaggio per la tecnologia dell’informazione è costituita dalle quattro fasi seguenti:

  • progettazione;
  • specifica: prescrizioni dettagliate per il cablaggio, compresa la pianificazione della sua sistemazione e i servizi di edificio associati agli ambienti specifici identificati (es. ambiente elettromagnetico), unitamente alle prescrizioni di assicurazione della qualità da applicare;
  • installazione: conforme alle prescrizioni della specifica;
  • esercizio: gestione delle connessioni e manutenzione delle prestazioni di trasmissione durante la vita del cablaggio.

A copertura di queste quattro fasi fondamentali sono state preparate numerose Norme tecniche Europee; una rappresentazione schematica dell'interazione tra le principali Norme è indicata nella figura.

schema delle norme tecniche

Il cablaggio strutturato va sempre progettato

Secondo il D.M. 37/08, la documentazione tecnica di un impianto elettrico deve comprendere il progetto redatto da un professionista iscritto all’albo professionale o un elaborato tecnico redatto dal responsabile tecnico dell’impresa installatrice a seconda della complessità dell’impianto.

Per gli impianti elettronici (tra cui il cablaggio strutturato) il progetto deve essere redatto da un professionista iscritto all’albo professionale nel caso di coesistenza con un impianto elettrico con obbligo di progetto. In tutti gli altri casi è sufficiente un elaborato tecnico costituito almeno dallo schema dell'impianto da realizzare inteso come descrizione funzionale ed effettiva dell'opera da eseguire eventualmente integrato con la necessaria documentazione tecnica attestante le varianti introdotte in corso d'opera, redatto dal responsabile tecnico della ditta installatrice.

Documentazione di progetto del cablaggio strutturato

Qualora si renda obbligatorio il progetto da parte di un progettista iscritto all'albo professionale, come indicato dalla Guida CEI 0-2: Il progetto, momento di ideazione dell’impianto, è l’elemento fondamentale di garanzia per l’utente, quindi deve essere redatto per tutti gli impianti e ne deve precedere la realizzazione.

Il progetto comprende gli studi che, partendo dalla conoscenza delle prestazioni richieste nelle condizioni ambientali e di funzionamento assegnate, produce le informazioni necessarie e sufficienti per la valutazione, la realizzazione, la verifica, l’esercizio e la manutenzione dell’impianto in conformità alla regola d’arte.

Per il raggiungimento degli scopi suddetti e per l’ottimizzazione dei costi e dei risultati, sarebbe opportuno che la funzione di progettista non si esaurisse nel progetto ma continuasse nella fase di installazione fino al completamento dei lavori, anche in presenza del direttore dei lavori. Ciò anche per coinvolgerlo nell’approvazione delle modifiche in corso d’opera e nell’aggiornamento del progetto.

La documentazione di progetto può essere, in base alla complessità dell'infrastruttura:

  • preliminare
  • definitiva
  • esecutiva

In caso di varianti in corso d’opera, queste devono essere autorizzate dal progettista, che aggiornerà di conseguenza la documentazione.

La documentazione finale è costituita dalla documentazione esecutiva con incluse le varianti eseguite in corso d’opera e deve contenere:

  • indicazioni planimetriche dell’infrastruttura che dovrà ospitare il sistema di cablaggio strutturato, con precisazioni riguardanti possibilmente anche le varie flessibilità concesse nella fase di realizzazione dell’infrastruttura;
  • la definizione dei materiali che costituiscono l’infrastruttura (tubi, canalizzazioni, scatole di derivazione, ecc.);
  • lo schema delle connessioni;
  • le caratteristiche trasmissive (classe - categoria) e meccaniche dei componenti passivi del cablaggio;
  • la metodologia di etichettatura delle varie parti, che permetta di identificare univocamente tutti i componenti del cablaggio (cavi, terminazioni, ma anche scatole di derivazione, ecc.);
  • le prescrizioni di sicurezza previste dalla normativa vigente, quali (ad esempio le connessioni equipotenziali, segnalazioni di pericolo, distanze da fonti di calore ecc.);
  • le dimensioni e la descrizione degli armadi di distribuzione;
  • lo schema della composizione e il posizionamento delle parti passive e attive negli armadi di distribuzione;
  • la definizione dei raggi minimi di curvatura dei condotti;
  • la compatibilità con la presenza di altri impianti;
  • le indicazioni per l’inserimento di scatole rompitratta per consentire il rispetto della massima forza di trazione dei cavi durante la posa;
  • l'elenco delle normative applicabili a quel tipo di infrastruttura.

Le figure che, oltre al progettista, possono essere coinvolte nella fornitura di dati di progetto e nell’uso della documentazione di progetto dell’impianto sono le seguenti:

  • committente;
  • utilizzatore;
  • fornitore di servizi di telecomunicazioni;
  • costruttore edile;
  • impresa installatrice;
  • direttore dei lavori e direttore operativo (ove previsto);
  • collaudatore;
  • manutentore.

Queste funzioni non sono necessariamente svolte da persone distinte (es. l’installatore può essere anche il manutentore).